Posts with «events» label

Ultimi posti per il workshop di Arduino a Milano

 

 

Il prossimo weekend a Milano è il momento dell’Arduino Tour, una serie di tappe iniziate nel 2012 per portare in giro per l’Italia il  team  di Officine Arduino e coinvolgendo designer, artiste, appassionati e smanettoni in una full immersion sul nostro microprocessore preferito.

In realtà il workshop di questo tour che avverrà proprio sabato e domenica prossimi a Milano (23/24 febbraio – Iscriviti qui), non ha come protagonista un semplice Arduino. Infatti i partecipanti avranno tra le mani e poi si porteranno a casa il nuovo Starter Kit, recentemente recensito su Domusweb (grazie ad Antonio Scarponi!) e di cui potete vedere qualche foto qui:

 

L’aspetto interessante di questa due giorni è di introdurre alle gioie di Arduino assoluti principianti: chiunque é benvenuto a partecipare al workshop perchè non è richiesta alcuna precedente conscenza di programmazione o di elettronica. E nonostante la loro pazienza e passione nell’accompagnarvi nei vostri primi passi, non rimpiangerete i due docenti del corso quando tornerete a casa perchè il Kit è corredato da un libro di tutorial a prova di absolute beginner e online sono disponibili  una serie di video tutorial in cui Massimo Banzi in persona vi spiega come portare a termine la maggior parte dei progetti raccontati nel volume.

 

 

Se abitate a Milano e dintorni, avete voglia di capire in prima persona cosa significa creare progetti interattivi e toccare con mano l’ebbrezza di far blinkare un LED, prenotate uno degli ultimi posti rimasti!

 

Arduino Blog 19 Feb 14:06

Popumakers e Arduinotour a Milano

L’agenda #maker di questo mese (now on…) ha un appuntamento in più: il primo evento popupmakers a Milano, ovvero una opportunità di condivisione di esperienze hand-on sulla tecnologia ed il design, intesi nel senso più allargato del termine (come funziona?)

In questa prima edizione, diverse partecipazioni interessanti, come quella dei DotDotDot, di Denis Santachiara e di Recipient.cc. Infine Josef Prusa porterà la sua esprienza di ricerca e sviluppo del progetto RepRap e della Prusa I3, seguito da Massimo Banzi che ci preparerà alla Call of Makers e alle ultime notizie su Arduino.

L’evento fa anche da introduzione al workshop  Arduinotour di Milano del fine settimana successivo (23-24 febbraio).

[iscriviti all'evento// condividolo]

 

Arduino Blog 11 Feb 10:41

Officine Arduino, il primo anno

Un anno fa Massimo raccontava su questo blog di come una serie di eventi avevano portato alla nascita delle Officine Arduino di Torino. A distanza di un anno non riesco ad immaginare ad una cosa sola rimasta ferma. Officine ed il Fablab Torino sono cresciuti – anche grazie alla preziosissima ospitalità di Toolbox – , si sono aggiunti tanti amici ed alcuni se ne sono andati. Anche in Italia ormai si é cominciato a parlare di Makers e verso la fine di quest’anno, grazie agli sforzi di Riccardo Luna e Massimo – oltre che alla lungimiranza di Asset Camera e Tecnopolo – Roma ospiterà la prima Maker Faire Europe.

Venerdì prossimo avrete l’occasione di partecipare al nostro compleanno. Saranno presenti alcuni amici stranieri come Josef Prusa, che il giorno successivo assemblerà 10 stampanti con noi, e Priya Kuber, una maker indiana che scrive su questo blog da tempo (*). Ci saranno tutti gli amici del Fablab Torino(*), con alcune delle loro invenzioni(*).

per partecipare, prego compilare il form.

(*) = surprise

Arduino Blog 09 Feb 10:18
events  officine  torino  

#RepRap Workshop a Officine Arduino

Picture from Josef Prusa’s Flickr Photostream

We are happy to announce the upcoming Josef Prusa’s and Alessandro Ranellucci’s workshop @ Officine Arduino / Fablab Torino, on February 16th and 17th. This two days workshop will cover the making & fine-tuning of the latest Prusa I3 with Prusa nozzle AND Ranellucci’s how-to slic3r lesson on Sunday.

If you ever want to jump on the reprap world, this may be the best opportunity. If you don’t feel like buying the printer but just want to follow the workshop taking notes & make questions, we do also offer a spectator admittance.

The workshop is part of the celebration of the first year of Officine Arduino and Fablab, soon more details about the complete program (stay tuned).

read the full description of the workshop on the [Arduino Store] or read the (italian) post on the fablabtorino website.

Prossimi eventi: Workshop Base e Maker Faire – The European Edition

Al periodico appuntamento con l’elettronica amatoriale presso Modena Fiere, che oggi e domani (19-20 Gennaio) ospita Expo Elettronica, i makers e gli hobbysti emiliano-romagnoli non possono rimanere delusi per il calibro degli ospiti in programma. Officine Arduino, assieme ai ragazzi del FabLab di Reggio Emilia, offrono un’occasione unica per confrontarsi con il mondo dei makers e con la prototipazione DIY, grazie a numerose varianti di stampanti 3D esposte e funzionanti, assieme alla possibilità di provare e “toccare con mano” alcune delle novità più interessanti del mondo Arduino, come l’Arduino DUE.

 

Lo stand del FabLab di Reggio Emilia.

Alcune delle novità più interessanti riguardano i prossimi eventi in programma, fra cui troviamo l’importante “Makre Faire – The European Edition”, che verrà ospitata per la prima volta in Italia nei giorni 3-6 Ottobre 2013 a Roma e che vedrà coinvolta l’intera comunità di makers provenienti da tutta Europa. Fra gli eventi in programma vi saranno conferenze, workshop hands-on e numerosi speech, in aggiunta alla fiera “vera e propria” che si terrà nel week-end.

Per partecipare come espositori, a partire dal 18 Febbraio si aprirà una “Call for makers” alla quale chiunque sia interessato potrà inviare la propria candidatura e i propri progetti, che verranno accuratamente selezionati per costituire il programma delle numerose esposizioni previste. Stay tuned sull’home page della fiera per i prossimi aggiornamenti!

Costantino e Davide presentano la Maker Faire di Roma.

Fra gli imminenti eventi in calendario elenchiamo il prossimo Workshop Base di Arduino che si terrà i giorni 26-27 Gennaio a Reggio Emilia, presso il FabLab “Spazio Gerra”. Le iscrizioni sono ancora aperte, ma i posti ancora disponibili sono limitati! Accorrete numerosi!

Officine Arduino a Modena Makers

Il prossimo fine settimana Officine Arduino si trasferisce a Modena in occasione della Fiera dell’Elettronica.

[...] Fab Lab Reggio EmiliaOfficine Arduino e Kentstrapper allestiranno il  Mo.Ma FabLab; uno spazio a disposizione dei maker allestito con alcune stampanti 3D Galileo Next e una ShareBot Pro con doppio estrusore, un laser cutter, una fresa e un kinect per scansione 3D. All’interno del temporary FabLab di Mo.Ma troveranno spazio una serie di attività in cui il pubblico sarà invitato ad interagire ed approfondire le tematiche legate al framework Arduino e alla stampa in 3D, grazie ai suggerimenti degli esperti.

Sono almeno tre i motivi per partecipare:  [1] il sopracitato temporary fablab cercherà di offrire una sintesi delle potenzialità che questi moderni laboratori offrono, [2] Officine Arduino porterà una serie di progetti (che non sveliamo ancora), oltre ai prodotti dello store (avremo lo Starter Kit e la Arduino Due, ma anche l’Arduino Esplora e chissà cos’altro) e ci sarà la possibilità di comprare gli ultimi posti del workshop di Arduino della settimana successiva al Fablab di Reggio Emilia. Ultimo e [3] più importante motivo: lo stand di modena makers sarà la prima occasione confronto sulla prossima Maker Faire Europea che verrà ospitata a Roma nel 2013; ad esporla Costantino Bongiorno in due talk, alle 15:00 ed alle 17:00 del sabato.

See you there!

Exceptionally Hard and Soft meeting at Berlin 28-30 December 2012 (Part1)

Ever wished for a really geeky end of the year? Wondering where to get all the latest awesomeness in the hardware world and get to see the people behind it? Reach out for Exceptionally Hard and Soft Meeting (EHSM) 2012 in the beautiful city of Berlin.

Here is a list of confirmed speakers to give you an insight into why you must attend:

The keynote speaker is Will Jack a 17 year old who apart from building a nuclear fusion reactor, recently built a writing pen for himself because he wanted one.

ICs are really small and badass but you can learn the technique of Reverse engineering it from John McMaster. His work can be seen on siliconpr0n.org.

Wires are the veins of an electrical circuit and Adrian Lelong would teach you wire characterization and diagnosis using various methods which is essential for the critical applications.

What new can be innovated in the technology behind music? Kaspar Emanuel would share his experiences behind a startup AlphaSphere doing the exact same job. AlphaSphere is a new musical instrument designed exclusively for electronic music. He would talk about the approach of open Innovation behind it.

If film deposition, plasma etching, linear particle accelerator, electron beam microscope, electron beam welding, molecular beam epitaxy are your favorite words, then you would surely enjoy the talk by Sylvain Radix and David Rochelet where they describe their success and failures in electrolab while building high-end vacuum systems the step 1 for various purposes stated above.

Coding and debugging without Java? Yes, using the web browser, also you would learn to tweak the CPU with Yann Guidon and Laura Bécognée and demoing YASEP.

A talk by by Stefan Sydow and Sebastian Koch would be on software defined radio with aircraft radio transponders head to metafly to see its live application.

Don’t have a complete idea on all the above technologies? Want your child over 7 years of age to start with her first tech at the conference? Your beloved arduino might be there too, to take a workshop on ‘Getting started with arduino’ for children and beginners.

Head over here to read about more amazing people or wait for part 2 for more announcements on the speakers.

Heard enough already? Head here to book tickets now!

Arduino a Codemotion 2012 Venezia

Ci aspetta un week end intenso: mentre Davide e Pitusso tengono il workshop base di Arduino a Matera,  a Venezia (presso H-farm ) si tiene il secondo codemotion di quest’anno, che vedrà il nostro Cristian Maglie raccontare l’Arduino Due e il cammino che abbiamo intrapreso per realizzarla.
Arduino sponsorizza anche l’Hackaton sulle emergenze, offrendo 10 Arduino e breadboard ad ogni gruppo e i premi (Wifi shield e due Arduino Due).
Happy hacking e che vinca il migliore!
[UPDATE]
L’ Hackathon è stato un successo. Ecco la [wiki] con tutti i progetti sviluppati e la [galleria] con le foto dell’evento.

Ci vediamo a Matera! #arduinotour

Manca un giorno ormai a partire per Matera. Domani sera alle 19:00 presso l’incubatore nei sassi (molto vicino a qui) faremo una breve presentazione di Arduino che possa introdurre alla scheda e al movimento dell’hardware open source. La presentazione é rivolta a chi partecipa al workshop, ma anche e soprattutto a chi é interessato a conoscere Arduino e vedere alcuni progetti realizzati in giro per il mondo.

Prima e dopo la presentazione sarà possibile iscriversi al workshop, qualora non siate riusciti a farlo online (sia la scorsa settimana che questa abbiamo avuto qualche problema tecnico con lo store.

a domani.

Push Conference is Approaching

We advice most of our readers interested in interaction design & creative coding willing to network in this field to give a look at the Push Conference, held at the end of this month in Munich.

push.conference is a unique two-part event for the interactive field. push.ux connects designers and developers of outstanding user interfaces, while push.inspiration unites creative coders and designers experimenting with innovative technologies.

The program is very rich of interesting talks. have a look / buy tickets (sold out day one..)

via [Push Conference]